COMUNICATO STAMPA
Raccolta dei rifiuti solidi urbani

Il 2010 è stato l’anno dell’avvio per la raccolta differenziata con il ‘Poker’, il 2011 sarà invece quello dell’entrata a regime del nuovo sistema. Negli ultimi mesi il sistema è stato introdotto in vari quartieri (Campiglione, Borgo I Maggio, San Bartolo, XXV Aprile), dove sono iniziati anche i controlli e le inevitabili sanzioni. I controlli sono svolti dal corpo di Polizia municipale insieme o in alternativa ai servizi di controllo al traffico. Nei giorni scorsi il primo intervento dei vigili è stato effettuato nel Villaggio XXV Aprile, il quartiere dove la differenziata è in corso di completa applicazione. I vigili urbani nei controlli nella zona di XXV Aprile hanno accertato 3 violazioni, di cui due per abbandono di sacchetti di rifiuti fuori dai cassonetti e una per aver introdotto all’interno del cassonetto scatoloni di cartoni non sezionati. Sono state elevate 3 sanzioni da 50 euro. E’ stato, inoltre, effettuato un sopralluogo in una strada interna in località Bastiola, di proprietà privata che sta per essere consegnata al Comune. I vigili hanno rilevato un cattivo stato di manutenzione dell’area, documentata da un verbale corredato da fotografie della strada.
“Il metodo che abbiamo utilizzato per avviare il sistema Poker nei quartieri – sottolinea Francesco Fratellini, assessore all’Igiene urbana – fa conto principalmente sull’illustrazione e sul convincimento dei cittadini. Una scelta condivisa con il gestore della società Gest che riteniamo valida ed efficace, ma che non esclude controlli e sanzioni. Siamo certi, infatti, che questi accertamenti serviranno a rafforzare il convincimento generale che mettersi in regola con comportamenti appropriati è interesse pubblico, ma anche dei singoli utenti”.

Bastia Umbra, 15 febbraio 2011
Ufficio Stampa del Sindaco

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.