Percorsi didattici e formativi per il ’rispetto di genere’ Gli Istituti e gli allievi che sono stati premiati

BASTIA UMBRIA Premiazione per il concorso, riservato alle scuole, «La donna della mia vita», proposto in occasione della Giornata internazionale della Donna. I riconoscimenti ‘collettivi’ sono andati a: Scuola primaria di Costano «E. Giuliani» classe 5 C; classe 5D Scuola primaria XXV Aprile; classi seconda e quarta A Istituto Professionale per i servizi commerciali di Bastia (Polo Bonghi). Premi individuali a: a Ilaria Lemma 5 B Scuola primaria Borgo I Maggio Umberto Fifi; Chiara Faenzi 2 D Scuola secondaria di primo grado Colomba Antonietti; Costanza Salari 2 C Scuola secondaria di primo grado «Colomba Antonietti»; Lucia Lunedei 3 C secondaria di primo grado «Antonietti»; Mattia Meniconi 3 B secondaria di primo «Antonietti»; Alessandra Cappa 3 B secondaria di primo grado «Antonietti»; Zainab Lamali 3 H secondaria di primo grado «Antonietti». «Il concorso realizzato in collaborazione con il Tavolo Comunale Pari opportunità e RAV ha visto la partecipazione di tanti bambini e ragazzi, tante bambine e ragazze di tutte le fasce d’età, dalle primarie alle superiori, con grande impegno e profondo impatto culturale e artistico», ha sottolineato il sindaco Paola Lungarotti. «Voglio evidenziare la straordinaria partecipazione delle nostre scuole del territorio di Bastia che sono state coinvolte in un percorso didattico/formativo per realizzare elaborati grafici e testi tematici evidenziando una tematica relativa alla donna» ha aggiunto Daniela Brunelli, assessore municipale alle politiche scolatische.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.