COMUNICATO PD Bastia Umbra

Nella seduta del 24 Febbraio 2025, il Consiglio Comunale di Bastia Umbra ha approvato a maggioranza la proposta di limitazione della circolazione dei mezzi pesanti superiori a 35 quintali in Via San Bartolo e Via Monte Vettore.

In seguito ai risultati emersi dal rapporto tecnico dell’ARPA del 2007 che valutava i dati dell’impatto acustico e atmosferico dell’area dovuti al traffico veicolare e dei mezzi pesanti venne stabilita la limitazione al traffico pesante per i veicoli sopra i 35 quintali (eccetto carico e scarico) nelle suddette vie della nostra Città, come intervento di mitigazione dell’inquinamento acustico e ambientale.

Il divieto in questione fu rimosso in seguito all’incidente occorso sul Ponte di Bastiola nel 2016 e da allora non fu più ripristinato né commissionato alcun rilevamento dell’impatto acustico e ambientale. A tal proposito, il 1° Settembre 2020, il Partito Democratico di Bastia Umbra presentò un’interrogazione sul mancato ripristino della limitazione di circolazione dei mezzi pesanti in Via San Bartolo e Via Monte Vettore.

Con l’emendamento presentato dalla maggioranza, si propone di predisporre un’indagine del traffico nell’area con apposita strumentazione, al fine di valutarne l’impatto, applicando in forma sperimentale tale limitazione (aggiungendo l’eccezione per il carico e scarico merci) per avere la possibilità di studiarne approfonditamente la ripercussione sulle altre aree della Città (ad esempio Via Firenze) e stabilirne la fattibilità in base ai dati raccolti.

Il provvedimento in questione dimostra l’attenzione che l’amministrazione Pecci nutre nei confronti delle comunità di Bastiola e XXV Aprile, rappresentando l’ennesimo passo avanti messo in campo dalla maggioranza riguardo al traffico e alla viabilità urbana, nonché un miglioramento sul fronte della sostenibilità ambientale che porterà benefici all’intera comunità.

Segreteria PD Bastia Umbra

Gruppo Consiliare PD Bastia Umbra

Loading

comments (1)

comments (1)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.