Muore un carrozziere assisano di 59 anni intervenuto sulla E45 per il recupero di un mezzo. Aperto un fascicolo per omicidio stradale

Il cordoglio dei sindaci di Bastia Umbra e Perugia alla famiglia della vittima

di Catia Turrioni
PERUGIA Aveva appena finito di caricare sul carro attrezzi un’auto rimasta in panne lungo la E45 quando è stato travolto e ucciso da un furgone in transito. Ennio Verducci, carrozziere assisano di 59 anni, è morto sul colpo. In Umbria è la ventottesima vittima della strada dall’inizio dell’anno, la quinta sul lavoro. L’incidente ieri mattina nei pressi dell’uscita di Sant’Egidio, sulla carreggiata nord. Secondo una prima ricostruzione, il carro attrezzi era fermo sul margine della strada, Verducci – socio di una carrozzeria di Bastia Umbra -stava effettuando le ultime operazioni di recupero, la macchina in panne era stata già imbracata e caricata sul carro attrezzi, quando un furgone lo ha colpito,
travolgendolo. Probabilmente l’autista, dipendente di un’azienda che si occupa di spedizioni e consegne, non si è accorto in tempo del soccorso stradale in atto. Qualcuno evidenzia come in quel tratto la banchina sia di dimensioni piuttosto ridotte e come l’auto da recuperare si fosse bloccata proprio in prossimità di una curva.L’uomo si è subito fermato per prestare soccorsi ma per Verducci non c’è stato niente da fare. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale di Anas e 118, carabinieri e polizia stradale. Il traffico è rimasto semi paralizzato per ore per permettere i rilievi di legge ed individuare eventuali responsabilità. L’autista del furgone, sotto choc, è stato sottoposto ai controlli tossicologici di rito che avrebbero dato tutti esito negativo. La Procura di Perugia ha comunque aperto, come da prassi, un fascicolo per omicidio stradale.I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro. Cordoglio per la morte di Ennio Verducci, professionista stimato e conosciuto in mezza regione, è stato espresso dai sindaci di Perugia e Bastia Umbra, Vittoria Ferdinandi e Erigo Pecci. “Con profonda tristezza e commozione, esprimo a nome mio e dell’intera comunità il nostro più sentito cordoglio per la tragica perdita di Ennio Verducci, avvenuta durante lo svolgimento del suo lavoro. In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo con affetto attorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi. Ribadiamo con fermezza il nostro impegno che sarà propositivo e concreto, sul tema la sicurezza sul lavoro, affinché tragedie come questa non abbiano più a ripetersi. La sicurezza e la dignità dei lavoratori saranno sempre la nostra priorità”. In lutto anche la comunità di Bastia Umbra, dove Verducci lavorava e quella di Assisi, dove viveva con la sua famiglia.Una settimana tragica sulle strade. Lunedì a perdere la vita erano state due donne di 58 anni. Il primo incidente si era verificato tra Bettona e Costano. Qui un’auto era finita fuori strada provocando anche il ferimento del marito della vittima. L’altro schianto sulla Flaminia, a Narni. Uno scontro frontale era costato la vita a una donna al volante di una mini car. A due giorni di distanza ancora sangue e lacrime

Le testimonianze
I vicini: “Era un professionista scrupoloso”

di Flavia Pagliochini
ASSISI Un professionista capace e attento nel suo lavoro, che da qualche anno era diventato socio della Carrozzeria Amico e Malizia, subentrando come socio nell’azienda a uno dei soci originari. Sono due le comunità che piangono Ennio Verducci, oltre a Bastia Umbra, dove lavorava, Verducci è conosciuto anche Palazzo di Assisi, dove era nato e cresciuto e dove la famiglia abita: la moglie, Monica, è una parrucchiera molto conosciuta in zona. “Partiva sempre con il
carro attrezzi, aveva una convenzione con varie aziende: un professionista attento e scrupoloso, sempre pronto ad aiutare”, il commento incredulo dei vicini di casa, una zona di campagna a pochi km dal centro di Assisi e dal comune di Bastia. Oltre alla moglie, Verducci lascia due figli, Roberto e Valentina.

Loading

Print Friendly, PDF & Email

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.