Lo ha detto il vicesindaco Fratellini sulla scorta del primato ottenuto a livello provinciale per ciò che riguarda la differenziata.Tra i comuni sopra i 20 mila abitanti solo Narni ha fatto meglio

l’impegno dei cittadini Ha dato subito i frutti Un modello da seguire

BASTIA UMBRA Tra i comuni ricicloni dell’Umbria uno solo è in provincia di Perugia. Si tratta di Bastia Umbra che, per i Comuni sopra i 20.000 abitanti, con il suo il 69,1% si piazza dopo Narni con il 74,1%, Terni al 71,8% e prima di Orvieto al 68,6%. “Un risultato importante – spiega il vicesindaco Francesco Fratellini, con delega all’Ambiente e Igiene urbana – che testimonia la ricerca delle migliori soluzioni da parte dell’amministrazione Ansideri a vantaggio della comunità,  soprattutto nelle scelte a tutela dell’ambiente. Le scelte coraggiose fatte in passato sono prese ad esempio di buone pratiche di raccolta e grazie all’impegno dei cittadini hanno fatto sì che Bastia sia l’unico comune premiato della provincia di Perugia per il rapporto tra percentuale raggiunta e qualità della raccolta della frazione umida dei  rifiuti”. Il rapporto di Legambiente raccoglie i dati della gestione dei rifiuti e le migliori pratiche dei comuni umbri sono realizzati con la collaborazione di Arpa Umbria che ha acquisito, riepilogato e analizzato i dati relativi all’anno 2017 della produzione e della raccolta dei rifiuti  urbani.  Legambiente Umbria ha definito i criteri e la metodologia per predisporre la classifica dei Comuni che raggiungono performance migliori nella gestione dei rifiuti. L’iniziativa è nata nel 1994 per verificare e comunicare l’impegno compiuto a livello locale per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti e premia amministratori, cittadini e aziende che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. All’edizione nazionale, poi negli anni, si sono aggiunte quelle regionali.

Fla.Pag.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.