Interessate l’area di via Roma e strade limitrofe. Amministrazione: “Non è stato possibile salvarli”

BASTIA UMBRA Dei circa 100 esemplari di pini “a rischio” a Bastia Umbra ne verranno abbattuti circa un terzo, nonostante ci sia stata in questi mesi la mobilitazione di un comitato di cittadini e quindi l’arrivo di una nuova giunta comunale. Venerdì è stata firmata l’ordinanza di abbattimento e reimpianto di 5 pini in via San Francesco “i quali – si legge in una nota – nonostante i tentativi di questa amministrazione di fare il possibile per la loro salvaguardia, hanno subito le conseguenze dell’intervento previsto e finalizzato a ciò della giunta Lungarotti che aveva preparato ‘un progetto pilota per un approccio replicabile in altri contesti e altre zone del capoluogo’ laddove c’era la possibilità di salvarli con interventi ad hoc quando si era ancora in tempo”.E la stima è che “L’area di via Roma e le vie limitrofe conta un totale di circa 100 esemplari di pinus pinea in aree pubbliche (più altri in aree private) e allo stato attuale sono previsti, per progetti di ristrutturazione concepiti senza tutela del patrimonio arboreo, un totale di 28 abbattimenti: 22 distribuiti tra via San Francesco, via Marsala e via Manzoni e 6 in via Roma. A questi si aggiungono 2 pini in viale Giontella il cui abbattimento è previsto da un’ordinanza di Rfi”.L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Erigo Pecci fa sapere comunque che “sta lavorando ad un piano che da un lato limita gli abbattimenti previsti e dall’altro prevede una nuova gestione che sarà presto varata su specifici esemplari secondo tecniche che invece ne proteggono e solidificano le radici”.
F.P.

Loading

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.