Al meeting che si è tenuto a Bastia Umbra hanno preso parte quattro medici specialisti

BASTIA UMBRA La salute della donna nelle sue molteplici sfaccettature è stato il perno attorno a cui ha ruotato l’incontro dal titolo “Problematiche in età fertile: Pcos (sindrome dell’ovaio policistico) ed infezioni vaginali” organizzato da S&R farmaceutici ieri a Bastia Umbra.A dare il benvenuto nella sede aziendale di via dei Pioppi ai circa 50 professionisti, selezionati tra medici chirurghi, di medicina generale, ginecologi e ostetrici provenienti da Puglia e Calabria, c’erano il direttore generale Lucio Leonardi e l’amministratore delegato Mauro Dionigi. Presenti, inoltre,il responsabile scientifico professore Ettore Palma, ginecologo e docente della “Sapienza Università di Roma”, relatore insieme ai dottori Giovanni Perrone, Angela Lauletta e alla professoressa Nadia Recine. I quattro hanno affrontato rispettivamente “Il ruolo del microbiota nella nostra salute:i microbi nostri alleati?”, “Insulino resistenza e sindrome dell’ ovaio policistico (Pcos)”, “Pcos: complicazioni a breve e lungo termine e scelte terapeutiche”, “Management della vaginosi batterica e candida”. La dottoressa Angela Lauletta, inoltre, ha concluso con un suo secondo intervento su “Il rischio delle infezioni vaginali nel primo trimestre di gravidanza”. “Siamo sul mercato dal 2015 – ha spiegato Dionigi – e proponiamo prodotti medicali e integratori alimentari di proprietà e in concessione per il settore della ginecologia, urologia e recentemente dermatologia. La nostra base operativa è a Perugia, contiamo un organico di 60 uomini su tutto il territorio nazionale ma ci rivolgiamo anche all’estero”.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.