Il questionario online è stato richiesto dal Comune. A Cipresso si parla del destino della ex scuola
BASTIA UMBRA Dare risposte e input in maniera anonima sulla qualità del servizio di conferimento e raccolta dei rifiuti, evidenziarne le possibili criticità e proporre ipotesi di miglioramento. A questo serve il questionario realizzato da Gesenu e richiesto dall’amministrazione comunale per poter tenere sempre attivo un canale di scambio d’informazioni fra amministrazione e cittadini. Il sondaggio – online e accessibile dal sito del Comune – è stato richiesto dall’a m ministrazione comunale perché i cittadini possano esprimere la propria opinione in maniera libera e anonima. Come affermato dall’assessora all’Ambiente Ramona Furiani, “soltanto attraverso un rinnovato patto di reciproca e fattiva collaborazione fra cittadini e amministrazione potremo tutti beneficiare di una città più pulita e ordinata tutelando il decoro urbano e l’ambiente”. Il sondaggio avrà la durata di un mese, al termine del quale saranno illustrati i risultati e, contestualmente, sarà presentata una nuova campagna di miglioramento della qualità del rifiuto che intende premiare i cittadini più virtuosi anche mediante un’attività di supporto alla e controllo della raccolta differenziata. Sempre in un clima di dialogo, stasera alle 21 al Centro sociale di Cipresso si terrà un incontro in merito al futuro dell’ex scuola della frazione. L’obiettivo della riunione è quello di raccogliere suggerimenti, opinioni e istanze dai cittadini che vivono direttamente il quartiere e le relative questioni, in un’ottica di partecipazione e condivisione per stabilire la futura destinazione dell’immobile abbandonato da anni.
F.P.
Scusate ma i temi “caldi” della città (piazza del Mercato, sedi rionali, sottopasso di via Firenze e palazzetto dello sport) quando li affrontate?