Rassegna Prospettive 2025

BASTIA UMBRA Cinema Teatro Esperia pieno per ascoltare Piergiorgio Odifreddi, nuovo appuntamento della rassegna culturale “Prospettive 2025: Occidente” dal titolo “Imagine”. Il filosofo e matematico ha preso spunto dalla celebre Imagine di John Lennon per domandarsi se è possibile un Occidente diverso da quello che conosciamo. Ma prima di immaginare cosa potrebbe essere, con estremo e spesso crudo realismo, è necessario riconoscere ciò che l’Occidente oggi è. Scomparsa di molte di forme di sussidiarietà e di solidarietà, militarismo, stati che rischiano di diventare propaggine di macchine burocratiche o di potentati economici, crisi della libertà di stampa come sintomo di un generale offuscamento dello spirito critico: tutto ciò è quello che nel suo recente libro Odifreddi definisce il marcio dell’Occidente. Marcio che va riconosciuto senza tuttavia rassegnarvisi. Il filosofo sogna che l’Occidente, uscendo dalla crisi che lo attraversa, possa finalmente lavorare per il Fil, il tasso di Felicità Interna Lorda. Un ringraziamento speciale è stato rivolto dagli organizzatori al professor Odifreddi, allo Staff organizzativo, al presentatore Andrea Tittarelli e a tutto il pubblico in sala che, anche in questa occasione, ha contribuito al grandissimo successo di “Prospettive 2025: Occidente”. Nei prossimi giorni verrà diffuso nel sito del Comune di Bastia e attraverso i canali social il link per prenotare la conferenza del 19 Aprile 2025 “Il richiamo della notte e il mattino dell’Europa” di Donatella Di Cesare.
Di . Ref.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.