COMUNICATO STAMPA
Pienone nella Sala Maschiella per la conferenza “Crisi dell’Occidente”
Continua lo straordinario successo di “Prospettive 2025 – Occidente” rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, che quest’oggi ha riempito la Sala Maschiella di Umbriafiere con la conferenza “Crisi dell’Occidente” di Massimo Cacciari.
Da Krisis del 1976 al recente Metafisica concreta, oggi abbiamo avuto modo di riflettere e interrogarci sul senso e la destinazione dell’occidente.
L’occidente è il luogo geografico e spirituale della nascita della filosofia, dello sviluppo della scienza e della tecnica. È la terra delle utopie politiche e nello stesso tempo dell’estremo disinganno.
Oggi l’occidente è prossimo a una svolta. Le guerre, il capitalismo finanziario e tecnologico, l’erosione dello spazio democratico e d’informazione sono la conseguenza dello sviluppo della civiltà occidentale o ne rappresentano il tradimento? Nel 1918 Oswald Spengler pubblicò Il tramonto dell’occidente. A più di cento anni di distanza il tramonto dell’occidente somiglia all’interminabile crisi che ci ha raccontato Massimo Cacciari.
Un ringraziamento speciale al Professor Cacciari, all’Ufficio Cultura del nostro Comune, allo Staff del Sindaco e a tutti i volontari che hanno reso possibile l’organizzazione di questo grande evento per la nostra Città.
A breve verrà condiviso nei social e nel sito del Comune di Bastia il form di prenotazioni per “Imagine” di Piergiorgio Odifreddi.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.