Bastia La sperimentazione

BASTIA UMBRA – Cambia il menù per gli studenti delle scuole comunali di Bastia Umbra.
Con l’obiettivo di tutelare la salute dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole nel territorio comunale e di promuovere una più efficace educazione alimentare, l’amministrazione comunale di ha avviato la sperimentazione, fino al termine del corrente anno scolastico, di un nuovo menù nelle mense scolastiche di tutti i plessi, dove vengono erogati 900 pasti giornalieri.
“L’Amministrazione – sottolinea Rosella Aristei, vice sindaco e assessore comunale all’Istruzione – si sta impegnando per offrire un servizio di qualità che risponde ai principi nutrizionali elaborati dalla ricerca scientifica del settore. Il nuovo menù, variegato e diversificato nelle cucine, sta destando curiosità ed interesse negli alunni”.
La sperimentazione del nuovo menù, predisposto dal competente settore dell’Asl, è caratterizzato da importanti novità con la riduzione dei cibi ricchi di carboidrati (pane e pasta) e con l’inserimento di nuovi piatti a base di verdure e più ricchi di proteine (come la carne).
L’amministrazione comunale, prima di avviare questa sperimentazione, ha voluto coinvolgere le famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria, che utilizzano il sevizio mensa scolastica.
Il fine è quello di sensibilizzare i genitori nella sperimentazione che è mirata alla promozione di una più efficace educazione alimentare e alla prevenzione delle disfunzioni di malattie legate ad un’errata alimentazione. Le famiglie sono, quindi, invitate a prendere visione del menù negli uffici del Comune e nei plessi scolastici. Insomma, un modo di mangiare più adeguato che dovrà proseguire anche a casa.
Il nuovo menù sarà introdotto in via definitiva nelle mense dal prossimo settembre, alla ripresa delle attività scolastiche.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.