Due atti storici sono stati conclusi nei giorni scorsi in merito al Piano San Marco, in località XXV Aprile, a Bastia Umbra. Giovedì 19 dicembre è stata siglata tra l’Amministrazione Comunale e il proprietario Massimo Biarella la firma di cessione del terreno nell’UMI 1 (Unità Minima d’Intervento), dove il piano prevede la costruzione della nuova scuola, attesa dai cittadini da 25 anni. Sempre in merito allo stesso piano, è stata stipulata la convenzione tra la Parrocchia di San Marco e l’Amministrazione Comunale in merito all’edificazione della chiesa, che sarà a carico della Parrocchia stessa.

Il Sindaco Stefano Ansideri esprime la soddisfazione dell’Amministrazione: “Con questi due atti formali, l’Amministrazione Comunale ha concluso l’iter procedurale in grado di permettere l’attuazione dei progetti definitivi delle due opere più importanti del Piano San Marco, la scuola e la chiesa, e la rispettiva partenza dei lavori nella prossima primavera. Risultato ancora più importante se si considera la possibilità data agli imprenditori di investire e poter contribuire all’auspicata ripresa economica”.

L’Assessore all’Urbanistica Francesco Fratellini si esprime in merito a quanto dichiarato a mezzo stampa nei giorni scorsi dal Partito Democratico: “Sulla mancata condivisione delle linee programmatiche del Piano Regolatore Generale, oggetto del primo punto all’ordine del giorno, teniamo a precisare che la pratica era a disposizione dei consiglieri dal martedì precedente il Consiglio Comunale, convocato per il lunedì. L’opposizione, quindi, poteva farne richiesta per poterla visionare. Abbandonare l’aula consiliare non è un atteggiamento corretto da parte di chi ritiene di rappresentare i cittadini, perché è proprio il Consiglio Comunale il luogo in cui avviene il confronto e la discussione. Uscendo, si dà la chiara dimostrazione di voler sfuggire alle proprie responsabilità.

 

 

 

Ufficio Stampa del Sindaco

Bastia Umbra, 20 dicembre 2013

 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.