Il primo cittadino non si sbilancia sui nomi anche se spuntano quelli di Furiani, Ansideri e Rosignoli

Il neo sindaco: “Sarà un mix tra competenze e preferenze. Un esterno? Ne discuteremo”

Lungarotti Via social è arrivata la risposta di Fratellini “Chi è causa del suo mal pianga se stesso

di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA Il centrosinistra celebra la vittoria a Bastia e pensa già alla giunta, mentre il centrodestra si lecca le ferite. Il giorno dopo, Erigo Pecci è già al lavoro: “Siamo molto fortunati, nella squadra eletta ci sono persone competenti e rappresentative per un ruolo in giunta. E la nostra giunta sarà un mix tra competenze e preferenze; se poi ci sarà bisogno di un esterno, ne discuteremo insieme”, le parole del sindaco al Corriere dell’Umbria . Gli assessori bastioli sono cinque e – detto che Pecci era sostenuto da Pd (che dovrebbe esprimere il vicesindaco, probabilmente donna), Alleanza Verdi Sinistra, Uniti per Bastia, M5S, PSI e Progetto Bastia – bisognerà vedere se il futuro primo cittadino penserà anche ai socialisti, il cui bottino di voti non ha portato all’elezione di un consigliere, ma ha comunque contribuito alla vittoria. I nomi che circolano sono quelli di Ramona Furiani (Pd, partito che potrebbe avere due esponenti in giunta), Paolo Ansideri di Progetto Bastia (impegnato nella cultura, potrebbe avere un assessorato sul tema con delega ad hoc), Marcello Rosignoli (M5S; ma occhio alla consigliera uscente e prima dei non eletti Laura Servi), e almeno un civico di Uniti per Bastia (dove a giocarsela tra gli incastri potrebbero essere un uomo o una donna). Per il momento “insieme” è il mantra del neo sindaco: “Il nostro compitodice Peccisarà quello di rappresentare Bastia nella sua interezza, tutti, chi oggi ci ha sostenuto e ci ha permesso di conseguire questo grande risultato. Ma anche chi non ha creduto in noi e nel nostro progetto, quelli da cui non siamo stati bravi a farci ascoltare. Dobbiamo creare una città in cui nessuno si senta escluso e tutti si sentano coinvolti nel processo di sviluppo: solamente uniti riusciremo a fare il bene della nostra amata Bastia”. A ventiquattro ore dalla sconfitta, arrivano anche le congratulazioni di Paola Lungarotti che – in risposta agli strali durissimi rivolti ieri al suo ex vicesindaco Francesco Fratellini, accusato di tradimento – si vede rivolgere via Facebook un lapidario pensiero dal diretto interessato: “Chi è causa del suo mal, pianga se stesso”. La sindaca uscente e la sua coalizione mandano “le congratulazioni a Pecci e ai suoi. Ci auguriamo che sappiano guidare con saggezza e dedizione il nostro Comune, affrontando con coraggio le sfide che ci attendono. Consegniamo alla nuova amministrazione un impegno fatto di concretezze, di finanziamenti, di risultati e di opere da concludere e altre da iniziare. Noi continueremo a lavorare”. Parole di congratulazioni e commenti anche da Catia Degli Esposti e da Matteo Santoni: “Buon lavoro al neo sindaco e alla squadra; assicuro che la nostra sarà un’opposizione senza sconti, ma leale. E soprattutto costruttiva”, le parole della prima. “Auguri al sindaco Pecci, vigileremo sulla sua attività. E in bocca al lupo anche alla nuova opposizione, che sicuramente avrà tempo e modo di riflettere sugli infiniti errori che hanno portato il centro destra, civico e non civico, a una operazione di suicidio politico”, ha detto Santoni.

Loading

Print Friendly, PDF & Email

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.