Bastia

Pace e speranza Il ruolo delle donne

CONVEGNO A BASTIA

Esaltare il ruolo della donna come generatrice di speranza nella costruzione di una civiltà fondata sul rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo, dei valori democratici e di pace. E’ il fine del ciclo di conferenze «Il Femminile e la Speranza» proposto dalla Consulta municipale della Religione e della Spiritualità, con il patrocinio del Comune di Bastia Umbra. Il progetto intende interrogare sull’argomento le varie confessioni religiose a cominciare da quella cattolica, con cui si apre, e che attraversa un arco temporale che parte dal 1100 fino a giungere ai giorni nostri. Il primo dei 5 incontri programmati (a ingresso libero fino esaurimento posti) avrà luogo sabato 8 febbraio 2025, ore 15.30, all’auditorium Sant’Angelo, sul tema «Il degarga di Bingen donna poliedrica. Uno sguardo complesso e integrato» relatrice suor Anastasia Durisova, del Monastero delle Benedettine di Sant’Anna Bastia Umbra.

Exit mobile version