INVESTIMENTO DA 700MILA EURO DA PARTE DELLA COOPERATIVA LA GOCCIA

L’INIZIATIVA

Aiutare i più giovani, provati anche da due anni di pandemia, tra disagi e difficoltà. Questo l’obiettivo di E.Co, il nuovo servizio residenziale socio sanitario per minori della cooperativa La Goccia, inaugurato ieri a Bastia. Grazie a un investimento di 700mila euro, E.Co saràstinta «da un impegno è stato spiegato – per psichiatria negativa e per realizzare un intervento e una accoglienza finalizzati a riattivare relazioni a affettivo e cognitivo, ea promuovere abilità sociale».

Nella comunità E.Co per minori adolescenti (14-17 anni) sarà possibile «prendersi il tempo per osservare, valutare e possibilmente progettare insieme ai servizi territoriali sanitari e ad altre realtà operative territoriali un progetto di cura che tenda naturalmente alla dimissione del ragazzo dopo un periodo limitato di tempo a favorire una costruzione di processi di autonomia identitaria e di esercizio di cittadinanza».

Prevista un’equipe valutativa multidisciplinare del disagio del ragazzo che coinvolgerà scuola, assistenti sociali e genitori. Alla comunità quindi non si arriva tramite un invio autonomo ma solo tramite indicazione dei servizi territoriali che avranno a disposizione uno strumento in più da offrire e collaborano con l’equipe della comunità alla definizione di un progetto personalizzato e calibrato sulle reali necessità del giovane. All’inaugurazione hanno partecipato il presidente regionale di Confcooperative Carlo Di Somma, i sindaci di Bastia, Paola Lungarotti, di Bettona, Valerio Bazzoffia, e di Assisi, Stefania Proietti, con gli onori di casa della presidente de La Goccia, Anna Maria Belloni.

E.Prio.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.