IL PROGRAMMA

A partire da domani l’area esterna del polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra si trasformerà in un grande palcoscenico, dove alcuni tra i più interessanti nomi della scena musicale, rap ma non solo, si sono dati appuntamento. È ai nastri di partenza l’edizione 2024 del Chroma Festival. Il nome più atteso per la serata di giovedì è quello del cantautore toscano Motta, che regalerà al pubblico un live speciale con Roberta Sammarelli dei Verdena come ospite d’eccezione (l’inizio del concerto è prevista per le 22.30). L’apertura dei cancelli avverrà già nel pomeriggio e nel “pass stage” si esibiranno i locali Alberto Gardi e Il Maro (dalle 18), poi l’attenzione si sposterà sul “Barcelò stage” per il primo live serale, quello del geniale cantautore siracusano Marco Castello. Al termine dei concerti saliranno in consolle i dj del Rollover staff con le loro selezioni musicali tra dance, rock, hip-hop e grandi classici.La serata di venerdì si aprirà con i concerti dei locali Screamakenoise e Kaorama B2B Shokker (dalle 18) prima dell’apertura di serata sul palco principale affidata ai Nur., band perugina di rock alternativo con sonorità elettroniche (alle 20). Poi toccherà all’eclettico musicista milanese Venerus, cresciuto a suon di rap e ora entrato nel filone del cantautorato, con l’apertura d’eccezione affidata a Ditonellapiaga, una delle nuove icone del pop nazionale. La serata si concluderà in modo esplosivo grazie alle selezioni del Friday I’m in Rock.Anche quella dell’8 giugno è una serata molto attesa perché Massimo Pericolo, nome di punta della scena rap italiana, farà scattare dal palco del Chroma il suo nuovo tour. La prima volta in Umbria del trentunenne lombardo arriva dopo il sold-out al Forum di Assago. Prima di lui anche il talento e lo stile unico della ventiduenne street rapper Ele A cui spetterà l’apertura, anche lei al debutto davanti al pubblico umbro. Nel pomeriggio sono attesi i dj’s Chiskee B2B The Dose B2B Bilowi, mentre sul palco principale saliranno Adriana e il duo Wabeesabee; a concludere la serata saranno invece le selezioni di Juicy.Per l’ultima giornata festival, quella di domenica 9, spazio a sonorità differenti, partendo già dalle 18 con Black Merend’Ass e Franco B. chiamati a scaldare l’atmosfera. Alle 20 si accenderanno gli amplificatori nel “Barcelò stage” per l’energica performance di Ugolatalp in coppia con il batterista Nicola Pitassio. Poi toccherà a due producer come Paolo Baldini, vera istituzione del reggae italiano, e Lorenzo Senni, tra i nomi più conosciuti nell’elettronica mondiale. Entrambi promettono di infiammare il pubblico del Chroma con due show magnetici e trascinanti, per arrivare all’ultimo atto dell’edizione 2024 del Festival con un imperdibile dj set targato Tangram. Tutti i giorni l’evento partirà dalle 18 con uno spazio dedicato all’universo giovanile e numerose attività collaterali. All’interno dell’area festival troveranno infatti spazio food truck, un’area market e varie installazioni artistiche.Ad arricchire l’edizione di quest’anno ci saranno poi le “Chroma Mornings”. Sabato 8 e domenica 9 sono in programma delle visite guidate mattutine in tre luoghi d’interesse del centro storico di Bastia Umbra, realizzate in collaborazione con il Gruppo FAI Assisi: Auditorium S. Angelo, Chiesa di Santa Croce e Monastero Benedettino con Rocca Baglionesca. A completare le “Chroma Mornings” anche due dj set al Caffè Dogana e un laboratorio di approccio alle arti circensi in programma per sabato. Tutto sarà gratuito e prenotabile online sul sito ufficiale del Festival. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Chroma, è realizzato con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bastia Umbra.

Michele Bellucci

Loading

Print Friendly, PDF & Email

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.