Bastia

MAGGIO DEI LIBRI – VIA ALLA QUINDICESIMA EDIZIONE!

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

A Bastia Umbra quindici eventi per la quindicesima edizione de “il Maggio dei Libri”
La città di Bastia con la sua Biblioteca Comunale aderisce anche questo anno a Il Maggio dei Libri con quindi eventi dedicati a grandi e piccini. Nato nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Nella sua missione il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali.
Intelleg(g)o è il tema della quindicesima edizione i cui filoni sono tre: Intelleg(g)o dunque sono, Intelleg(g)o dunque sento, e Intelleg(g)o dunque faccio.
Le iniziative itineranti coinvolgeranno un pubblico eterogeneo con l’obiettivo di sottolineare l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.
Di seguito il programma completo:

Domenica 4 maggio ore 16
Auditorium Sant’Angelo
Presentazione del libo di NINA C
Salt Girl
A cura del Comune di Bastia Umbra

Lunedì 5 maggio ore 10:30
Biblioteca Comunale
Nati per Leggere
A cura del Comune di Bastia Umbra

Venerdì 9 maggio ore 18
Al Teatrino di Piazza Mazzini
Presentazione del libro di Giovanni Ciao
Non sapevo come dirtelo. Così ti ho scritto una poesia
A cura del Comune di Bastia Umbra

Venerdì 9 maggio ore 20:30
Biblioteca fra Giacomo Paris Ospedalicchio
Presentazione del libro di Silvana Sonno
Le Madri della Patria. Donne e Risorgimento
A cura della Biblioteca di Ospedalicchio

Venerdì 9 maggio ore 21
Biblioteca Comunale
B-OPEN
Come partecipare ad Erasmus
e altre opportunità formative all’estero
A cura del Comune di Bastia Umbra e della Cooperativa FARE

Domenica 11 maggio ore 17
Sala Espositiva Monache Benedettine
Dalla pietra alla stoffa
L’arte di Maria Caldari di Fedora Boco
A cura della Pro Loco Bastia Umbra

Mercoledì 14 maggio ore 10:30
Biblioteca Comunale
Letture con la Pancia per mamme in dolce attesa
In collaborazione con il Centro Donna Ospedale di Assisi
A cura del Comune di Bastia Umbra

Mercoledì 14 maggio ore 18
Biblioteca Comunale
B-OPEN Forum Giovanile
A cura del Comune di Bastia Umbra e della Cooperativa FARE

Venerdì 16 maggio ore 21
Auditorium Sant’Angelo
Bastia Presenta Tesi
Presentazioni delle tesi di laurea di
Francesca Drauli “ Dalla via Flaminia passando per l’Umbria: il grando tour attraverso i taccuini di viaggio di Richard Wilson e Joshua Reynolds”
Riccardo Di Girolamo “Il mito dell’individuazione. Itinerari della conoscenza di sé tra Nietzsche e Jung”
Edoardo Taddei “La radiologia domiciliare alla luce del DM77/2022”
A cura del Comune di Bastia Umbra

Lunedì 19 maggio ore 10:30
Biblioteca Comunale
Nati per Leggere
A cura del Comune di Bastia Umbra

Venerdì 23 maggio ore 21
Biblioteca Comunale
B -OPEN
Intelligenza Artificiale e opportunità lavorative per i giovani
A cura del Comune di Bastia Umbra e della Cooperativa FARE

Lunedì 26 maggio ore 10:30
Biblioteca Comunale
Nati per Leggere
A cura del Comune di Bastia Umbra

Info
bibliotecabastia@sistemamuseo.it
+39 0758005325

Exit mobile version