Il documento con la proclamazione degli eletti sul sito dell’ente assegna un seggio in più a Lungarotti invece che a Degli Esposti

L’errore Probabilmente l’accordo tra le due candidate è stato segnalato come apparentamento

BASTIA UMBRA Parte con un giallo, probabilmente frutto di un “accordo programmatico” che è stato segnalato in maniera errata come un apparentamento, la consiliatura targata Erigo Pecci. Detto che il sindaco rimane il sindaco, e che il centrosinistra ha vinto sul centrodestra, nel sito del Comune di Bastia Umbra la proclamazione degli eletti – uno dei primi atti firmati dal primo cittadino della coalizione progressista e che ieri, pur senza la fascia tricolore, ha fatto il suo debutto alla conferenza stampa degli eventi estivi di Bastia – vede Catia Degli Esposti con un consigliere in meno, e quindi solo lei stessa invece di lei più un suo esponente, e Paola Lungarotti con un consigliere in più, con quindi una “squadra” di cinque persone (inclusa la sindaca uscente) anziché di quattro. Alle 19 di ieri sera l’errore non era ancora stato corretto, ma alla candidata del centrodestra civico, che tra le prime si è accorta dell’errore anche grazie a una segnalazione di Nilo Arcudi di Umbria Civica (lista che ha conquistato il consigliere in più, come certificato anche su Eligendo, il portale ministeriale dedicato alle elezioni) e lo ha fatto presente in
Comune, è stato assicurato che entro breve il “refuso” sarà corretto. Al momento però il posto è assegnato al secondo consigliere della civica della ex prima cittadina sconfitta al ballottaggio: e infatti nel sito del Comune, dopo la riunione della commissione elettorale, il posto che dovrebbe essere di Fabrizio Raspa (Civica per Bastia) va a Moreno Ricci di Lungarotti sindaco. Come detto l’errore sul “consigliere fantasma” è legato all’apparentamento tra le due candidate che è stato calcolato e non c’è stato; ma, finché non rettifica la commissione elettorale, il consiglio è quello, seppur sbagliato, sancito sul sito del Comune.
F.P.

Loading

Print Friendly, PDF & Email

comments (0)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.