L’allarme della ‘rete Rosa’ di Assisi, Bastia e Bettona SCUOLE con le casse vuote, l’allarme della ‘Rosa’, la richiesta di prorogare i termini del programma annuale. I dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi delle scuole dei Comuni di Assisi, Bastia e Bettona, raccolti sotto la sigla ‘rete Rosa’, lanciano un appello alle autorità istituzionali per denunciare le difficoltà finanziarie e gestionali in cui versano gli istituti, in linea con quelli italiani. «Le scuole si trovano in una vera e propria situazione di emergenza dovuta al sostanziale annullamento dei finanziamenti per la gestione didattica e amministrativa, alla riduzione dei fondi per le supplenze brevi e saltuarie, difficilmente preventivabili in sede di programmazione, alla mancata erogazione dei fondi per le ore eccedenti l’orario di servizio in sostituzione dei docenti assenti fino a 15 giorni e a quella relativa alle somme che costituiscono un residuo attivo; il credito cioè che le scuole vantano nei confronti dello Stato — dicono dirigenti e direttori della ‘rete‘ Rosa —. C’è stata inoltre la riduzione dei finanziamenti per corsi curriculari per l’area di professionalizzazione, e la non certezza della riscossione da parte della scuola del credito» aggiungono in una lettera che è stata inviata alle autorità e istituzioni competenti: Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Ministeri dell’Istruzione e dell’Economia e della Finanze, sindacati, amministrazioni comunali del territorio, Provincia, Regione, Consulta di Dirigenti scolastici dell’Umbria.
Grandi, dunque, le difficoltà per perseguire gli obiettivi fondamentali del servizio scolastico: «Considerate le difficoltà — conclude la Rosa — è evidente che la predisposizione del Programma annuale necessita di ulteriori riflessione e di una proroga dei termini per la presentazione, come ha fatto il direttore generale dell’Usr del Piemonte».

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.