Bastia

Le punizioni di Orlandi e Polidoro gli unici squilli di Umbertide-Bastia

FC UMBERTIDE AGAPE 1 BASTIA 1
FC UMBERTIDE AGAPE (4-2-3-1): Landi 6, Montani 6, Benedetti 6, Ndedi 5.5, Grilli 6, Capati 5.5, Giuliani 5.5 (32’ st Paciotti 6), Polidoro 6.5 (35’ st Morandini 6), Bigarelli 5.5 (18’ st Nicoletti 6.5), Corrado 6.5, Volpi 6. (A disp: Pucci, Pazzaglia, Bennani, Coppini,Lungu, Xhafa). Allenatore: Sabatini 6
BASTIA (4-3-3): Taiti 6, Cozzali 5.5, Brevi 5.5, Mancini 6, Bei 6, Belloni 6, De Santis 5.5 (26’ st Casale 6), Rosignoli 6, Morlandi 6, Del Prete 5.5, Orlandi 6.5 (44’ st Bartolini sv). (A disp: Rossi, Baratteri, Santucci, Cicioni, Gambacorta, Galli, Ubaldi). Allenatore: Cotroneo 6
Arbitro: Catapano di Torino 5.5 (Mariani e Milasi di Perugia ) .
Reti: 6’ pt Orlandi, 10’ st Polidoro
Note: Spettatori 250 circa. Angoli 1-3. Recupero 4’st.

UMBERTIDE Alla fine un pareggio sostanzialmente giusto che lascia la classifica di Umbertide Agape e Bastia quasi inalterata, se si esclude lo scivolamento nella zona caldissima del Pontevalleceppi, unica novità di giornata per quanto riguarda i bassifondi di una graduatoria ancora tutta da scrivere. Partita non bellissima come ci si attendeva, decisa da due episodi, due calci di punizione magistralmente calciati da Orlandi nel primo tempo e da Polidoro a inizio ripresa. La prima frazione di gioco è stata di marca ospite, con il Bastia che ha avuto la supremazia a centrocampo, dove ha bloccato qualsiasi ripartenza dell’Umbertide Agape. Morlandi sfortunato con la traversa a respingere il suo colpo di testa ma anche sciupone. La ripresa è stata differente, con i padroni di casa che hanno preso coraggio e gli ospiti che hanno agito di rimessa. Umbertide Agape che può recriminare su due episodi dubbi in area ospite: trattenuta su Bigarelli nel primo tempo e intervento sullo sgusciante Nicoletti nella ripresa.

Exit mobile version