COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Organizzata dal Coordinamento Donne SPI CGIL, Auser Distretto Assisano e ANPI Valle Umbra Nord, in collaborazione con il Comune di Bastia Umbra

Il 2 Giugno 1946 gli italiani, e per la prima volta, le italiane, si recavano alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia ed eleggere i e le componenti dell’Assemblea Costituente.

Le 21 donne elette, tra 566 componenti dell’Assemblea Costituente, sono le Madri della nostra Repubblica che hanno partecipato all’elaborazione della Costituzione regalandoci tutti quei principi di uguaglianza che oggi diamo quasi per scontati.

Tutte loro avevano alle spalle storie d’impegno sociale e politico, alcune anche esperienze da combattente, di lotta partigiana, di carcere per attività antifascista, di esilio o di deportazione nei campi di concentramento nazista.

A loro è dedicata la mostra “Le Madri Costituenti” che, riportando l’attenzione sulle biografie, le esperienze e i contributi di queste 21 donne italiane alla definizione della nostra Carta Costituzionale, al fine di sollecitare negli studenti una riflessione, sempre attuale, sull’evoluzione del concetto di pari opportunità nel corso della nostra storia.

In questa mostra, organizzata in collaborazione con Toponomastica Femminile che ha creato la documentazione esposta, si intende fornire un contributo autorevole all’analisi di un evento epocale e del fondamentale apporto dato da queste donne alla discussione su temi chiave per il futuro del nostro paese: uguaglianza, parità di genere, diritti e tutele in tema d’istruzione, famiglia e lavoro.

Un concetto ribadito con forza da Teresa Mattei, la più giovane tra le 21 Madri Costituenti, all’Assemblea Costituente il 18 Marzo 2947:

“Nessuno sviluppo democratico, nessun progresso sostanziale si produce nella vita di un popolo se esso non sia accompagnato da una piena emancipazione femminile.”

L’apertura della mostra è prevista per Sabato 19 Aprile 2025 alle ore 15:30, con la partecipazione di Donatella Di Cesare, presso l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra.

Orari Festivi: 10:00 – 13:00 | 16:00 – 19:00

Orari Feriali: 16:00 – 19:00

La mostra sarà visitabile dal 19 Aprile al 4 Maggio 2025

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.