BASTIA UMBRA Non è la prima volta che questa amministrazione risponde alle critiche mosse dall’opposizione, accusandola di fomentare disinformazione e di strumentalizzare i fatti. Ma anche stavolta si trova a dover fare i conti con le famiglie e con i cittadini che hanno l’intelligenza per capire quale sia la verità, avendo constatato direttamente, a discapito dei piccoli alunni, l’inefficienza e la disorganizzazione dei trasporti scolastici essenziali per le uscite didattiche programmate. Già, perché il sindaco Pecci elenca i numeri delle uscite del 2025, apprezzabili tra l’altro, ma elude con disinvoltura il nocciolo del problema, che risiede nella programmazione, nonché nella comunicazione preventiva alle scuole di tali annullamenti, in relazione al numero dei mezzi disponibili, che, se fatta anticipatamente, avrebbe permesso magari una diluizione delle uscite nei mesi dell’intero anno scolastico. In questo caso la critica mossa dall’opposizione andava accolta con senso civico dall’amministrazione, rimboccandosi le maniche per migliorare tale servizio, invece di mistificare la realtà e alludere a consiglieri che sfruttano la professione per fare propaganda politica. Quei consiglieri a cui fa riferimento, sono stati eletti con fiducia dai cittadini come rappresentanti della città, anche per garantire i servizi essenziali, per apportare miglioramenti, proposte, critiche e quant’altro alla comunità di Bastia. Questo atteggiamento poco disponibile dell’amministrazione denota l’incapacità di mettersi in discussione e di ascoltare le tante voci, talvolta anche interne alla propria fazione, segno di una detenzione di verità assoluta, che tale non è. Eppure la nuova amministrazione si definiva civico-progressista… Invece continuiamo a rilevare come di progressista e civico abbia ben poco: è il caso che si inizi a lavorare concretamente per il futuro nei fatti, e non con le parole, e si smetta di guardare al passato, confrontandosi continuamente con le amministrazioni precedenti, che ormai non ci sono più. L’implemento del settore del trasporto pubblico scolastico potrebbe essere un punto di inizio. Ovvio che “il comune non è un’agenzia di viaggi” come citato dal sindaco, ma è doveroso ricordare che la scuola è un viaggio che durerà per tutta la vita!


Fabrizio Raspa – Consigliere Comunale “Civica per Bastia”
Catia Degli Esposti – Consigliere Comunale “Civica per Bastia”
Giulio Provvidenza – Consigliere Comunale “Paola Lungarotti Sindaco”
Moreno Ricci – Consigliere Comunale “Gruppo Misto” (Forza Italia)
Stefano Santoni – Consigliere Comunale “Fratelli d’Italia”
Francesca Sforna – Consigliere Comunale “Fratelli d’Italia”

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.