“GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA”

Sabato 9 Marzo – ore 17.00 – Auditorium S. Angelo
BASTIA UMBRA Si terrà Sabato 9 Marzo, presso l’ Auditorium S. Angelo, alle ore 17.00, la consegna della “Mimosa d’oro” alla dott.ssa Adriana Barucchelli. Si tratta di una nuova iniziativa ideata dal Tavolo tecnico delle Pari Opportunita’, nata con l’obiettivo di consegnare un riconoscimento annuale a donne che si siano distinte in ambito socio – professionale. La scelta della dottoressa Adriana Barucchelli (nata nell’anno 1927) è stata motivata dal fatto di essere stata la prima donna medico a Bastia Umbra. L’ auspicio è che l’iniziativa, riscuotendo successo, possa diventare un appuntamento annuale, volto a valorizzare il ruolo delle donne nella società moderna.
A seguire: Andrea Ceccomori in concerto. Coordina il pomeriggio la d.ssa Rosella Aristei.
Andrea Ceccomori è flautista di grande versatilità. Nel suo percorso artistico ha suonato in tutto il mondo, esprimendo la sua musica sia nel grande repertorio classico accanto a molte prime esecuzioni assolute di compositori contemporanei, e improvvisazioni musicali come forma espressiva. E’ attualmente uno dei nomi più interessanti fra gli interpreti e produttori nell’ambito della musica classica contemporanea. Il suo stile sa coniugare con maestria la profondità dei linguaggi con la semplicità e la comunicabilità al grande pubblico, grazie ad un attento lavoro sul rapporto fra il suono e l’animo umano che è il centro portante della ricerca di questo artista.
Fra i mille colori della tavolozza della sua esperienza artistica è stato flautista compositore del Table of Silence Memorial September 11 a New York, ha suonato per il compleanno di Papa Francesco, solista in Sala Paolo VI in Vaticano e e Castelgandolfo
Si dedica da tempo alla promozione della nuova musica contemporanea: nel suo lungo percorso artistico ha curato ed eseguito oltre 200 prime esecuzioni da Ludovico Einaudi a Carlo Boccadoro, da Fabrizio De Rossi a Evan Ziporyn.
È fondatore e direttore artistico di progetti come: Baton for Peace, una serie di concerti per la pace nel mondo, essendo egli stesso Cavaliere per la Pace(riconoscimento del Centro internazionale per la pace fra i popoli Assisi Onlus); Assisi Suono Sacro, un progetto che si basa sul connubio musica/spiritualità con festival.(da www.ceccomori.it/)
“GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA” Proiezione del film “Rosenstrasse” (2003) e una Mostra dedicata alle Donne (a cura di Ass. Contrasti) Domenica 10 Marzo: Auditorium S. Angelo – (Piazza Umberto I°) ore 17.00 |
Domenica 10 Marzo: Auditorium S. Angelo, ore 17.00 – Proiezione del film “Rosenstrasse” (2003) di Margarethe Von Trotta – Presentazione a cura del Prof. Sebastiano Giuffrida – Università Libera di Bastia Umbra.
Nel contempo sarà possibile visitare presso lo stesso Auditorium una Mostra dedicata alle Donne a cura dell’Associazione Fotografica Contrasti.
Bastia Umbra, 07 Marzo 2019
Segreteria del Sindaco
comments (0)
You must be logged in to post a comment.