Appuntamento preparatorio in vista del convegno promosso dal Papa che si svolgerà a marzo

BASTIA UMBRA Grande partecipazione di pubblico alla presentazione “Un’altra economia è possibile? Spunti di riflessione a partire dall’Economy of Francesco”, sulla scia del grande convegno internazionale sulla nuova economia promosso da Papa Francesco ad Assisi a fine marzo. Appuntamento che mobiliterà migliaia tra economisti teorici ed imprenditori da ogni parte del mondo. Nel corso della serata, apertasi con i saluti del sindaco Paola Lungarotti, è stato sottolineato: “I giovani sono il fulcro del mondo e la teoria del messaggio di Papa Francesco evidenzia proprio loro, i giovani, le difficoltà in cui spesso vengono a trovarsi”. Tra i relatori interventi il professor Luca Ferrucci, docente di Economia e gestione delle imprese dell’Università degli studi di Perugia, che svolgerà anche il ruolo di moderatore e il padre francescano Marco Asselle (ofm), autore del libro “Sorella Economia” e docente dell’Istituto teologico di Assisi. L’iniziativa è stata organizzata dall’antica Confraternita della Buona Morte e di Cristo Redentore, che ha forte radici locali risalenti al 1577. Il motore, però, è il Rettore della Confraternita, Rossano Sforna. Sono oltre 3mila i giovani che, da oltre 115 Paesi, hanno chiesto di partecipare a The Economy of Francesco: l’incontro si svolgerà in tre giornate ricche di dibattiti e tavoli di lavoro sull’economia di oggi e del futuro. La città di San Francesco sarà organizzata in 12 villaggi, suddivisi per tematiche. F.L

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.