ansideriManovra del comune per finanziare i servizi — BASTIA UMBRA – IL 2013 VEDRÀ crescere i livelli di imposte comunali, relativamente alla Tares, il tributo sui rifiuti che sostituisce la Tarsu, e l’aliquota Imu sugli immobili diversi dalla prima casa che passerà dallo 0,76 allo 0,86, un punto in più del 2012. E’ quanto emerso dalla riunione del Consiglio comunale a tarda notte, dopo un approfondito dibattito per l’esame del bilancio preventivo 2013, approvato con i voti della maggioranza di centrodestra, mentre i consiglieri di centrosinistra hanno votato contro. La manovra è stata illustrata dall’assessore alle finanze Roberto Roscini che ha motivato le scelte dell’amministrazione, che ha voluto tenere al livello più basso sia i tributi che le tariffe per quanto è stato possibile. L’aumento di un punto dell’Imu per le seconde case, ha detto Roscini, è dovuto alla necessità di finanziare investimenti, che quest’anno ammonteranno a 3 milioni e mezzo di euro. Tra questi la rotatoria di via Roma all’incrocio con via Irlanda e il consolidamento della scuola di Costano. L’eccezionale sforzo di contenimento delle spese e della pressione fiscale è stato possibile in questi anni grazie ad una gestione oculata della finanza comunale da parte della Giunta che ha ottenuto i benefici derivanti dalla premialità, grazie al pieno rispetto del patto di stabilità e di un’applicazione dei tagli alle spese. «Ciò ha consentito – ha concluso il sindaco Stefano Ansideri (foto) – di mantenere inalterati la quantità e la qualità dei servizi erogati, nonostante gli enormi tagli dei trasferimenti di risorse dallo Stato».
m.s.

Loading

comments (3)

comments (3)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.