L’ATTORE E’ UNA DELLE PUNTE DI DIAMANTE DEL CARTELLONE

BASTIA- L’ESPERIA ci riprova. Un anno dopo il primo tentativo d’inaugurazione, si riparte nel segno dell’entusiasmo e del buonumore. Già, perché in mezzo ci sono stati sì alcuni successi della prima stagione ma soprattutto le disavventure dovute alle piogge estive che hanno danneggiato il tetto e reso inagibile la struttura. ADESSO sembra davvero arrivato il momento buono per il teatro di Bastia e TèAtri è pronta a ricominciare la sua avventura. La gestione, infatti, è sempre la stessa, ovvero l’associazione che unisce due realtà locali ben consolidate nel panorama culturale e artistico, la Compagnia Piccolo Nuovo Teatro e l’associazione Zona Franca che per l’occasione lanciano una nuova stagione basata sulla sorriso e la comicità. Il punto do forza sono infatti cinque spettacoli con i grandi nomi della commedia brillante in una sorta di esplorazione del contemporaneo che passa poi dalla musica al teatro, dal cinema al dibattito. Tra i primi a salire sul palco c’è Natalino Balasso, l’8 gennaio, con il suo successo «Stand Up Balasso» e poi a seguire Ale e Franz, Max Paiella, Michela Andreozzi fino al clou del cartellone con Francesco Pannofino, attore e doppiatore di successo, che il 6 marzo porta in scena «E’ andata così». LA STAGIONE darà spazio anche alla nuova drammaturgia delle giovani compagni e alla musica con le serate jazz nel foyer: il 16 gennaio Maurizio Geri e il suo «Swingtet jazz manouch», poi Giovanni Lindo Ferretti con «In concerto, a cuor contento» e Cristina Donà con «Così Vicini». A completare la proposta ci sono appuntamenti per bambini e rassegne cinematografiche: i classici Disney a Natale, Fellini a febbraio con special guest Sandra Milo che chiude la rassegna con lo spettacolo «Federico…come here!». S.C.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.