ROSCINIfratellini.jpgBASTIA UMBRA –UNA SEDUTA consiliare ricca di argomenti e di soluzioni amministrative utili, quella di martedì sera. Dalla variazione al bilancio di previsione, ai nuovi regolamenti di polizia urbana e quella mortuaria. Ma è stato il bilancio a riservare alcune novità gradite alcune e altre non proprio positive. L’aspetto più accattivante è il risparmio registrato nella gestione dei rifiuti per un importo di oltre 100mila euro, conseguente a criteri più razionali nello smaltimento in particolare delle potature. La manovra finanziaria è stata illustrata dall’assessore al bilancio Roberto Roscini, ma sui dettagli è intervenuto l’assessore Fratellini a sottolineare i risultati positivi frutto di scelte oculate, anche quelle di un rafforzamento dei criteri della raccolta differenziata. Meno positivo, invece, è risultato il gettito, conseguente alla minore quantità di rifiuti prodotti, soprattutto dalle imprese.
UN ASPETTO sintomatico della crisi economica nell’edilizia è la forte diminuzione dei proventi della legge 10, i contributi derivanti dai permessi a costruire che sono calati di altri 100mila euro, arrivando a fine esercizio finanziario 2015 ad un ammontare di circa 200mila euro, rispetto alla previsione originale che stimava un importo di 600mila. Un vero crollo, se si considera che i proventi dai permessi sono 100mila euro, mentre gli altri 100mila derivano da sanzioni per abusi edilizi e sanatorie. L’assessore Roscini ha riassunto l’ammontare della manovra di variazione al bilancio per 326mila euro di maggiori uscite.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.