Mentre l’opposizione si compatta la maggioranza rimarca: “Le loro fratture ci sono ancora”
di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA “Il centrodestra unito rinnova il suo impegno, ora più che mai!”. Lo si legge in una nota di consiglieri e coordinatori comunali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Lungarotti e Bastia Civica, che attira le ironie della coalizione progressista. Nello specifico il 9 aprile scorso c’è stato un incontro programmatico di tutte le forze di centrodestra rappresentate in Consiglio comunale: “Compattezza, unità e convergenza di intenti sono gli elementi essenziali che sono emersi ieri sera” spiegano i consiglieri comunali e i coordinatori, che aggiungono “c’è coesione ed una linea assolutamente condivisa nelle azioni che stiamo portando avanti come opposizione. Un lavoro che ci permetterà di presentare, alle prossime elezioni amministrative, una coalizione forte, capace di rappresentare i tanti cittadini già delusi da un certo modo di fare politica, proponendo un gruppo di amministratori capaci di governare una città importante come Bastia Umbra”. “È lo stesso centrodestra compatto che nell’ultimo consiglio comunale del 4 aprile ha votato ognuno per sé e in contraddizione con l’altro, la variazione di bilancio: i gruppi consiliari civica per Bastia e Paola Lungarotti sindaco a favore, misto e FdI astenuti?”, si chiede la coalizione civica progressista, ricordando che il voto sulla modifica del regolamento di concessione delle sale comunali dove, “dopo un po’ di teatro e polemiche strumentali utili solamente a gettare fumo negli occhi dei propri elettori, la minoranza ha votato a favorevolmente nonostante le feroci critiche sia dei suoi registi dietro le quinte sia dei suoi sostenitori. Per non parlare del neo consigliere Ricci che rinnega in un battibaleno la lista con cui è stato eletto (Forza Italia, ndr) per collocarsi nel gruppo misto. Insomma, ci sembra siano intatte le infinite fratture interne che ancora oggi li contraddistinguono e che circa un anno fa sono esplose in tutta la loro evidenza con la cocente bocciatura elettorale di giugno 2024”.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.