Bastia

Il Castello gioca, ne prende sei ma così salva il campionato

ECCELLENZA / IL PUNTO

Il Città di Castello è sceso in campo. Ha evitato la radiazione, ma, soprattutto, è salva la regolarità del campionato. Poi si potrebbe disquisire sulla consistenza dei tifernati, praticamente nulla da un certo momento della stagione, ma questo è un altro discorso. Da ultimo, per i tifosi biancorossi ma anche per l’ambiente calcistico regionale (considerando il blasone della società), inizia l’attesa di quello che sarà il futuro “sudamericano”, tutto da capire e da scrivere. Per la cronaca, la rabberciata formazione mandata allo sbaraglio al “Corrado Bernicchi” è stata presa a pallonate dal Tavernelle: 0-6, doppiette di Russo, Miccio e Barbarossa. Intanto, non è cambiato niente in testa alla classifica e proprio per questo il Sansepolcro è virtualmente in serie D. Domenica in casa dell’Umbertide Agape gli basterà un punto. Come quello ottenuto pareggiando 2-2 con la doppietta di Valori è servita a riacciuffare la Pietralunghese, sopra di due grazie a Mangiaratti. L’Angelana, ospite dell’Atletico Bmg, non è andata oltre lo 0-0 e, realisticamente, vede sfumare anche l’ultima speranziella di un aggancio in vetta. Idem la Narnese, nonostante la “manita” al Castiglione del Lago che, al momento, sarebbe retrocesso in Promozione, avendo dieci lunghezze di ritardo dalla quintultima. La doppietta di Orlandi permette al Bastia di sconfiggere il Cannara e preparare in serenità l’ultima, decisiva trasferta della stagione. Tra sei giorni, la conferma dell’Eccellenza (diretta o attraverso i play out) passerà per i risultati di Castiglione del Lago-Pontevalleceppi, Pietralunghese-Bastia, Tavernelle-Narnese, Umbertide Agape-Sansepolcro. L’Ellera ha preso a schiaffi l’Olympia Thyrus e l’ha scalzata dalla griglia play off. L’pilogo bianco non serve né al Pontevalleceppi né al Pierantonio. I bomber. Bebeto (Angelana) 20; Colombi (Atletico Bmg) 18; Gesuele (Olympia Thyrus) 15; Elian Bertaina (Cannara) 14; Tramontano (Narnese) 11.
Walter Rondoni

Exit mobile version