
«L’IDEA – racconta Betti – mi è venuta un anno fa, guardando l’orto dei miei genitori. Ho capito che basta un piccolo spazio per soddisfare le esigenze alimentari di una famiglia e ho iniziato a immaginare tanti piccoli orti, ordinati e ben organizzati, a diposizione di chi vuole produrre ciò che mangia». Ma «Horto Tuo», pronto a partire anche a Ponte San Giovanni e Bastia Umbra, è un vero e proprio concentrato di servizi.
«OGNI TERRENO – evidenzia Betti – viene dissodato, concimato e lavorato senza l’uso di diserbanti, nel pieno rispetto dell’ambiente. Inoltre è dotato di tubature per l’erogazione dell’acqua e di un contatore elettrico». Ma c’è di più. Per favorire la socializzazione, il progetto prevede anche la realizzazione di spazi comuni con giochi per bambini, panchine e un’area dedicata al barbecue.
«E’ UN LUOGO pensato per il relax dei grandi, ma al tempo stesso ha anche un valore educativo per i più piccoli, che in questo modo possono capire da dove vengono i prodotti che mangiano», dice Betti. Oltre al kit di partenza (una cassetta con semi di ortaggi, vanga, pala, rastrello e guanti) il pacchetto offre agli aspiranti agricoltori la possibilità di prenotare corsi ad hoc e di farsi aiutare da personale esperto. «Horto Tuo» ha già conquistato una decina di clienti, tutti tra i 40 e i 50 anni di età, che hanno scelto di investire nella formula formato-famiglia, dove le regole sono poche ma precise. «La produzione dovrà essere assolutamente naturale e per i proprietari valgono le norme di convivenza tipiche di un condominio», mette in chiaro Betti, che intende esportare la sua impresa anche fuori regione. Quanto al prezzo, «si può prenotare l’orto con 50 euro e con un piccolo finanziamento si può provvedere al pagamento».
Chiara Santilli
comments (0)
You must be logged in to post a comment.