L’evento di Umbriafiere

BASTIA UMBRA – La figura del geometra e le opportunità che tale figura offre e il fotovoltaico per tutti sono i temi che verranno dibattitti nel corso della giornata odierna di Expo casa, a Umbriafiere, manifestazione che vive il fine settimana conclusivo per il quale si attende un un’ampia affluenza di visitatori da tutta l’Umbria e fuori regione. Rappresenta, infatti, l’unico grande evento del genere nel Centro Italia – organizzato da Epta Confcommercio Umbria – capace di attrarre sia professionisti che un vasto pubblico di privati. Allo stesso tempo, tra gli stand è stato possibile incontrare tante giovani coppie che stanno progettando la loro prima casa, famiglie che vogliono migliorare il proprio comfort abitativo e persone che intendono ristrutturare la propria abitazione con soluzioni più efficienti e sostenibili. L’area espositiva infatti, con oltre 170 espositori da tutta Italia e più di 5000 proposte, garantisce una panoramica completa su tutti gli aspetti dell’abitare. Edilizia, risparmio energetico, soluzioni per il riscaldamento, arredo bagno, complementi d’arredo e design si intrecciano in un percorso pensato per offrire una visione a 360 gradi del settore. Expo Casa non è solo un’occasione di scoperta, ma anche di approfondimento e confronto. Oggi l’area eventi (Padiglione 8, Corsia C) ospiterà due incontri di grande interesse. Alle ore 10 il convegno ‘Scuola e lavoro: la figura del geometra’. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, il talk ‘Fotovoltaico in-Cloud, il Fotovoltaico per tutti’,a cura di Green Energie, illustrerà come le nuove tecnologie stiano rendendo il fotovoltaico una soluzione accessibile e vantaggiosa per un numero sempre maggiore di utenti, con un focus sulle applicazioni domestiche e aziendali.

La nuova edilizia parte dalla scuola Borse di studio per 30mila euro Così l’Ance forma i futuri geometri
Accordo tra l’Associazione costruttori e l’istituto ’Capitini’: nasce una rete con dieci sedi umbre Stamattina presentazione a Umbriafiere: «Servono figure professionali, le opportunità sono tante»

È dedicato alla figura del geometra, sempre centrale pur in un settore delle costruzioni in continua evoluzione, l’incontro pubblico promosso da Ance Umbria nell’Area eventi di Expo Casa questa mattina, dalle 10. L’occasione per presentare al pubblico di Expo Casa gli sviluppi di un percorso iniziato con l’accordo quinquennale tra Ance Umbria, l’Associazione dei costruttori edili e l’Istituto tecnico, economico e tecnologico «Aldo Capitini» di Perugia, che ha poi portato alla creazione della «Rete ScuolANCE Umbria» a cui aderiscono tutti e dieci gli istituti di istruzione secondaria superiore che in Umbria hanno un indirizzo Cat (ex Geometri).«Il settore dell’edilizia – spiega Albano Morelli, presidente di Ance Umbria – sta attraversando un periodo di espansione creando numerose e diversificate opportunità di lavoro, anche all’interno delle imprese del comparto.Quella del geometra è una figura professionale versatile e indispensabileper il corretto funzionamento dell’industria delle costruzioni, di cui Ance Umbria sottolinea costantemente il ruolo fondamentale». Proprio con questa consapevolezza e convinzione,Ance Umbria ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio, per un valore complessivo di 30mila euro, a favore dei ragazzi che nel prossimo anno scolastico decideranno di iscriversi agli Istituti Tecnici
umbri ad indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio – CAT (ex «Geometri») che appunto aderiscono alla «Rete ScuolANCE Umbria».Tutti i dettagli sui termini e condizioni della partecipazione sono
pubblicati, unitamente al bando, sul sito ufficiale di Ance Umbria umbria.ance.it. Soprattutto ai giovani e alle loro famiglie sono del resto rivolti i video istituzionali prodotti da Ance Umbria, così come la stessa presenza dell’Associazione a Expo Casa è finalizzata a far conoscere il mondo delle costruzioni, che spesso nell’immaginario collettivo viene percepito in modo parziale o errato. Dopo l’introduzione del presidente di ANCE Umbria Albano Morelli, il protocollo sarà illustrato da Silvio Improta, dirigente ITET «Aldo Capitini» di Perugia. I dirigenti scolastici racconteranno quindi l’offerta formativa Cat in Umbria. La borsa di studio ance sarà illustrata dal direttore dell’associazione, Ernesto Di Benedetto. Sul ruolo del geometra interverranno Enzo Tonzani, presidente del Collegio Geometri Perugia e Roberto Riommi, presidente Collegio Geometri Terni. Fabio Paio, dirigente tecnico dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, parlerà dell’attualità della formazione dei giovani geometri. Le conclusioni saranno affidate a Luigi Rossetti, commissario straordinario Arpal Umbria.L’iniziativa si può seguire tramite la diretta Facebook sul canale https://fb.me/e/6fUpJHtdw.

’Abitare domani’ CONVEGNO A EXPO CASA
Tra servizi e ambiente
Il confronto con la Regione

«Abitare domani. Nuove esigenze, nuovi modelli e moduli abitativi e il valore dei servizi» è il tema del convegno pubblico organizzato a Expo Casa da ANCE Umbria per domani, domenica 9 marzo alle
ore 15, nell’Area eventi di Umbriafiere. Dopo i saluti di apertura dei presidenti di Ance Umbria e Terni, Albano Morelli e Massimo Ponteggia,seguiranno le relazioni di:Alfredo Martini (The Sign
Comunicazione), Mauro Cazzaro (presidente Cazzaro Costruzioni), Beniamino Murgante (Università della Basilicata), Emanuele Tini (Rete Professioni Tecniche Umbria),Giacomo Calzoni (presidente
ANCE Perugia). Gli interventi conclusivi saranno degli assessori della Regione Umbria Simona Meloni (Riqualificazione urbana e centri storici) e Thomas De Luca (Paesaggio e programmazione urbanistica).

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.