Appuntamento
BASTIA UMBRA Proseguono gli incontri dedicati al tema Occidente, organizzati dall’assessore alla Cultura, Paolo Ansideri. Sabato 19 aprile, alle 17, al cinema teatro Esperia di Bastia Umbra interverrà Donatella di Cesare, filosofa e professoressa ordinaria di teoretica all’Università La Sapienza di Roma. La riflessione verterà sul destino dell’Europa, ponendo le basi di una discussione riguardante le problematiche e gli sviluppi della nostra realtà politica e sociale. Il mattino dell’Europa è da considerarsi come una possibilità conciliatrice o distopica? Le problematiche della libertà dell’azione politica, della dimensione attiva umana e della protesta sono elementi fondamentali per rispondere a questi quesiti. Cosa resta del potere decisionale personale, in un mondo sempre più interdipendente? Dove risiede il potere? Come è possibile il dissenso? Quale è la vera natura dell’anarchia? La rivolta è ancora possibile? E per creare un mondo migliore, è necessaria la violenza? La filosofa ci guiderà in un viaggio politico, fatto di dibattito e discussione, di riflessione e ricerca su quello che più ci riguarda: la democrazia, le sue forme, il suo futuro. Donatella Di Cesare, nata a Roma il 29 aprile 1956, è filosofa, saggista, editorialista e professoressa ordinaria. I suoi libri sono tradotti in otto lingue. Famosa per i suoi lavori sulla Shoah, è autrice di opere critiche su Heidegger e i suoi quaderni neri. Tutte le conferenze di Prospettive 2025: Occidente sono ad ingresso libero previa prenotazione.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.