Bastia

«Difendiamo insieme libertà e democrazia»

Bastia Umbra: il sindaco Pecci e il 25 Aprile

BASTIA UMBRA – «Oggi più che mai, sentiamo il dovere di custodire l’eredità di chi ha lottato per un’Italia libera e giusta» e che il 25 Aprile «non deve essere divisivo, ma un’occasione per riflettere insieme sui valori della democrazia, della pace e della tolleranza, fondamenta della nostra Repubblica». Sono le parole del sindaco Erigo Pecci in occasione delle celebrazioni con le quali Bastia Umbra ha ricordato l’80° anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la conquista della Libertà e della Democrazia. Partendo da Costano, c’è stato l’ omaggio ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro nei pressi dei monumenti situati nelle varie località di Bastia Umbra, accompagnati dalle note del Silenzio eseguito dalla Banda di Costano, alla presenza della Forze dell’Ordine, l’ANPI Valle Umbra Nord, l’ANEI, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra Sezione Assisi, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.), l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo sez. «Ten. Col. Espartero Petrini» di Bastia Umbra. A conclusione l’omaggio ai caduti presso la sede municipale arricchito dalla testimonianza di Anna Bei, nipote di Adele, una delle 21 Madri Costituenti.

Exit mobile version