COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Lunedì 24 Febbraio, alle ore 20:30, è convocato il Consiglio Comunale presso la Sala del Consiglio con il seguente ordine del giorno:

  • Comunicazioni del Sindaco
  1. Approvazione verbali seduta consiliare del 23 Dicembre 2024;
  2. Regolamento Comunale per la disciplina del commercio su aree pubbliche;
  3. Imposta di soggiorno – Istituzione ed approvazione del regolamento per l’applicazione del tributo;
  4. P.A.I.M. in variante al PRG ai sensi della LR 1/15 – ART. 32, CO. 10 – Zona di espansione attività produttive, turistiche, commerciali, artigianali D1 – Ex PIC e aree limitrofe – Ditta Coop Centro italia Soc. Coop. e Comune di Bastia U. declassificazione e sdemanializzazione di tratti stradali per variazione tracciato e classificazione di tratti alternativi. Permute di aree per la realizzazione della viabilità;
  5. Mozione presentata dai Gruppi Consiliari di Minoranza ad oggetto: “Divieto di sosta mezzi pesanti in Via Todi”;
  6. Interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “Civica per Bastia” ad oggetto “Stato di avanzamento dei lavori relativi alla refazione del piano Generale del Traffico Urbano, del Piano Comunale della Mobilità Ciclistica e del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
  7. Mozione presentata dai Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “Civica per Bastia” ad oggetto – “Limitazione della circolazione dei mezzi pesanti superiori a 35 quintali in Via San Bartolo e Via Monte Vettore a Bastia Umbra”;
  8. Ordine del giorno presentato dai Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “FDI” Stefano Santoni e Francesca Sforna, ad oggetto “Apprezzamento e vicinanza per il costante lavoro e impegno delle donne e degli uomini in divisa”;
  9. Atto d’indirizzo a firma dei Gruppi Consiliari di Maggioranza “AVS, PD, M5S, Uniti per Bastia e Progetto Bastia” in ordine alla disciplina dell’utilizzo delle Sale Comunali al fine di assicurare che le stesse non possano in alcun modo essere concesse ad organizzazioni ed associazioni che richiamino direttamente all’ideologia fascista, ai suoi linguaggi e rituali, alla sua simbologia, o che esibiscano e e pratichino forme di discriminazione non rispettando l’Art. 3 della Costituzione.
    Sarà possibile seguire l’intera seduta in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Bastia Umbra.
    https://youtube.com/@comunedibastiaumbra1858?si=kasaBrOW9OKVeWcj

Loading

comments (1)

comments (1)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.