di GIOVANNI ZAVARELLA
BASTIA UMBRA – Bastia Umbra ha concesso la prima cittadinanza italiana ad un cittadino Palestinese. Si tratta dell’architetto Almuhtasib Azizia. Nel 2012 le cittadinanze italiane, concesse a vario titolo, sono state ben 40 su un totale di di 107 nuovi cittadini italiani dall’insediamento dell’amministrazione Ansideri. Per la precisione i paesi di provenienza degli immigrati che hanno ottenuto l’importante riconoscimento sono così suddivisi: Albania 45, Boznia — Erzegovina 1, Bulgaria 1, Cile 4, Cuba 4, Equador 4 , Egitto 1, Federazione Russa 2, India 3, Iran 2, Libano 1, Marocco 23, Messico 1, Moldavia 2, Nigeria 1, Palestina 1, Perù 5 , Polonia 1, Romania 4, Uzbekistan 1.
A buon conto, requisito essenziale per l’acquisizione della cittadinanza è la residenza da almeno dieci anni nel territorio; il termine è di soli cinque anni per i rifugiati e gli apolidi e di soli quattro anni per i cittadini comunitari. Con il matrimonio è necessario un periodo di due anni, che si riduce della metà in presenza di figli minori.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.