Bastia

Comunicato Stampa – Modifiche Celebrazioni 25 Aprile Bastia Umbra

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA –

CELEBRAZIONI PER IL 25 APRILE

Ogni anno il 25 Aprile ci fermiamo a riflettere e ricordare le donne e gli uomini che hanno combattuto per Liberare l’Italia dal giogo nazifascista e regalarci un futuro di libertà e democrazia. In particolare, quello di quest’anno sarà l’80esimo Anniversario in cui ci stringiamo insieme nel ricordo di una lotta coraggiosa che ha segnato la storia del nostro amato Paese e che ancora oggi è nostro compito tenere viva nella memoria e custodire per le generazioni future.

A seguito della scomparsa di Papa Francesco e alla proclamazione di 5 giornate di lutto nazionale (dal 21 al 26 Aprile) il Comune di Bastia Umbra ha ritenuto doveroso rimodulare le celebrazioni previste per il 25 Aprile, pur mantenendo viva la memoria nell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascimo, data ti fondamentale importanza per la nostra storia e identità democratica.

Pertanto, le celebrazioni previste si svolgeranno in forma ridotta nel rispetto del momento di dolore collettivo. Durante la mattinata si terrà comunque l’omaggio ai Caduti nei pressi dei monumenti della Città, accompagnato esclusivamente dal Silenzio con la tromba in segno di raccoglimento e memoria:

Ore 9:00 – Costano

Ore 9:45 – Ospedalicchio

Ore 10:15 – Bastia – Via Roma

Ore 10:30 – Piazza Mazzini

Ore 10:45 – Sede Municipale

Nel momento dell’omaggio ai Caduti presso la Sede Municipale (ore 10:45) avremo comunque la testimonianza di Anna Bei, nipote di Adele Bei, una delle 21 Madri Costituenti, come originariamente previsto.


L’evento musicale previsto per il pomeriggio, Assolo per il 25 Aprile”, è invece annullato e rinviatoa data da destinarsi.

Exit mobile version