BASTIA UMBRA – A seguito della scomparsa di Papa Francesco e alla proclamazione di 5 giornate di lutto nazionale (dal 21 al 26 aprile) il Comune di Bastia Umbra ha ritenuto doveroso rimodulare le celebrazioni previste per oggi, 25 aprile, pur mantenendo viva la memoria nell’80esimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascimo. Pertanto, le celebrazioni previste si svolgeranno in forma ridotta nel rispetto del momento di dolore collettivo. Durante la mattinata si terrà comunque l’omaggio ai Caduti nei pressi dei monumenti della Città, accompagnato esclusivamente dall’esecuzione del “Silenzio“ con la tromba in segno di raccoglimento e memoria: alle 9 a Costano, 9.45 a Ospedalicchio, 10.15 a Bastia – Via Roma, 10.30 a Piazza Mazzini, 10.45 nella sede municipale. Nel momento dell’omaggio ai Caduti presso la sede municipale (alle 10.45) ci sarà la testimonianza di Anna Bei, nipote di Adele Bei, una delle 21 Madri Costituenti, come originariamente previsto. L’evento musicale previsto per il pomeriggio, “Assolo per il 25 Aprile“, è invece annullato e rinviato a data da destinarsi.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.