“ Prosegue senza sosta l’attività del settore lavori pubblici per rendere sicuri e migliorare la qualità degli edifici scolastici – fa sapere l’assessore Catia Degli Esposti – attraverso un’azione congiunta che mira non solo al proseguimento delle verifiche di sicurezza in base alle nuove normative, ma a progetti di adeguamento sismico, completando così in modo concreto uno degli obiettivi più forti dell’ Assessorato ai Lavori Pubblici dell’Amministrazione Ansideri”.

Il D.L. 8 del 2017 aveva disposto, infatti, l’obbligo di verifiche di vulnerabilità sismica per tutti gli edifici scolastici situati nelle zone a rischio sismico 1 e 2, indicando una destinazione di risorse per consentirle in modo assoluto nelle aree con rischio 1 e a copertura parziale per quelle di tipo 2.

“Su tutti i nostri edifici – prosegue – erano già state effettuate verifiche sismiche con un riscontro di sicurezza  oltre i parametri minimi della norma, ma abbiamo ritenuto opportuno superare questa prima fase richiedendo i contributi per ripetere le verifiche in base ai parametri dettati dalla nuova normativa e per realizzare progettazioni definitive di adeguamento  per gli edifici le cui verifiche sismiche erano stati realizzate a partire dal 2013, come indicato dalla norma”.

Nel consiglio comunale del 10 ottobre scorso è stata approvata una variazione di bilancio che registra il contributo ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per l’effettuazione di verifiche sismiche oltre alla progettazione di interventi di Adeguamento sismico e, contemporaneamente, uscite di pari importo per queste attività che saranno realizzate entro l’anno.

 

IMPORTI E ELENCO SCUOLE INTERESSATE

Una variazione di bilancio neutra nei numeri, pari a € 70.176,30 per le verifiche ed € 348.33,04 per la progettazione definitiva di interventi di adeguamento sismico, ma molto molto rilevante nella sostanza.

Le scuole interessate sono sette:

Primaria di Ospedalicchio e Primaria di Costano per la realizzazione dei progetti di adeguamento sismico, Primaria di Campagna, Primaria di Bastiola, Infanzia di Ospedalicchio, Infanzia Bastiola e scuola Media “Colomba Antonietti” per le verifiche.

 

 

Bastia Umbra, 16 Ottobre 2018                                            Ufficio Stampa del Sindaco

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.