VIABILITÀ
BASTIA UMBRA Piazza Mazzini diventa pedonale. La decisione, ufficializzata ieri con una delibera di giunta, si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del centro storico, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità urbana, ridurre il traffico e creare uno spazio più sicuro e accogliente per residenti e visitatori. Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento, la circolazione dei veicoli nella piazza sarà vietata, ad eccezione dei mezzi di emergenza, delle biciclette e dei veicoli a servizio di persone con disabilità. L’accesso sarà consentito solo a chi dispone di un permesso specifico, rilasciato dal Comune in base a criteri ben definiti. I permessi permanenti, validi per cinque anni, potranno essere richiesti da residenti e titolari di attività economiche che necessitano di accedere alla piazza per raggiungere garage privati o effettuare operazioni di carico e scarico merci.
I permessi temporanei, invece, saranno concessi per esigenze particolari come matrimoni, funerali, traslochi o interventi edilizi, e avranno una durata limitata al tempo necessario per lo svolgimento delle attività. Per ottenere il contrassegno, sarà necessario presentare domanda presso il comando della polizia municipale. Il permesso dovrà poi essere esposto in modo ben visibile sul parabrezza del veicolo per consentire i controlli. Oltre alla regolamentazione del traffico, piazza Mazzini è stata oggetto di un intervento di riqualificazione con l’obiettivo di migliorarne estetica e funzionalità. La nuova configurazione dello spazio urbano è stata pensata per renderla più ampia e luminosa, con un design che punta a valorizzare la sua funzione di luogo di incontro e aggregazione. La scelta dei materiali e delle soluzioni architettoniche ha permesso di preservare l’identità storica della piazza, pur rendendola più moderna e fruibile. L’amministrazione comunale sottolinea che questa misura contribuirà a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, incentivando al contempo la mobilità sostenibile. L’obiettivo è restituire il centro storico ai pedoni, creando un ambiente più vivibile e sicuro.
Ma. Ca.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.