LA KERMESSE SIPARIO SULLA MOSTRA-MERCATO ALLESTITA AL CENTRO FIERISTICO DI BASTIA UMBRA

BASTIA UMBRA -E’ ANCORA PRESTO per un bilancio della 41ma edizione di Assisi Antiquariato, allestita all’Umbriafiere, e che oggi chiuderà i battenti. Sono le ultimissime ore per un tuffo nella storia dell’arte, magari alla ricerca di emozioni e di suggestioni oltre che di qualche pezzo di particolare valore.
Nei dieci giorni di apertura dal 20 aprile fino a ieri sono stati migliaia i visitatori, moltissimi da fuori Umbria, accorsi per ammirare la mostra mercato nazionale che fa delle bellezze artistiche la sua ragione d’essere.
Il Centro Umbriafiere si è trasformato per l’occasione in una raffinata ed elegante galleria d’arte, tra le più importanti del settore. E’ anche una straordinaria occasione d’incontro e di confronto fra tantissimi antiquari. Gli affari non sono mancati, a conferma che il mercato sta riprendendo quota dopo un periodo molto difficile. Gli organizzatori della società Cima sottolineano che «il comparto dell’antiquariato sta dando confortanti segnali di risveglio. Se continueremo a puntare sulla qualità e sull’eccellenza, i risultati saranno sempre più confortanti per tutti».
In queste poche ore prima della chiusura è ancora possibile ammirare dipinti, mobili, sculture, gioielli, maioliche, merletti di rara fattura, ma anche stampe, orologi, tappeti e reperti archeologici. Gli espositori, che provengono da tutte le regioni italiane e anche dall’estero, sono stati selezionati in maniera rigida da una commissione di esperti d’arte. Gli antiquari stranieri provengono dalla Gran Bretagna e dal Principato di Monaco.
La mostra oggi rimane aperta, con orario continuato, dalle 10 alle 20.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.