CHIASCIO.bmpIeri mattina il sopralluogo di Regione, Provincia e Comune

BASTIA UMBRA Per ridurre il rischio idraulico dell’abitato bastiolo e della zona industriale a ridosso dell’Umbriafiere sono stati eseguiti lavori di sistemazione idraulica del fiume Chiascio, eseguiti dalla Provincia nell’ambito dell’accordo di programma quadro sottoscritto da ministero dell’Ambiente e Regione Umbria in materia di difesa del suolo.Nel dettaglio, nel tratto ricompreso nel territorio di Bastia Umbra e i comuni limitrofi, sono state investite risorse per un importo complessivo di circa un milione e 300mila euro che hanno consentito di intervenire per problemi di erosione spondale e la sistemazione di danni alluvionali.Una parte consistente dell’abitato bastiolo e della zona industriale risulta, infatti, a rischio idrogeologico elevato, limitando così in modo significativo qualunque trasformazione del territorio e del patrimonio edilizio esistente.Le opere realizzate sono interventi strutturali costituiti da protezioni fisse dimensionate per eventi associati ad un tempo di ritorno di duecento anni. I lavori hanno riguardato la realizzazione di argini in terra, argini con terre rinforzate e paratìe in legno lamellare per una lunghezza totale di circa 1.700 metri. Ieri mattina alcuni rappresentanti di Regione, Provincia e Comune hanno effettuato un sopralluogo nel tratto di fiume Chiascio che scorre nei pressi dell’umbriafiere, per illustrare alla cittadinanza la fine dei lavori.Da parte dell’amministrazione comunale bastiola è giunto il ringraziamento “per aver messo in sicurezza la zona industriale” tra le più importanti della città.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.