Bastia

25 APRILE 2025 – BASTIA UMBRA CELEBRA GLI 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE NAZIFASCISTA

BASTIA UMBRA Ogni anno il 25 Aprile ci fermiamo a riflettere e ricordare le donne e gli uomini che hanno combattuto per Liberare l’Italia dal giogo nazifascista e regalarci un futuro di libertà e democrazia. In particolare, quello di quest’anno sarà l’80esimo Anniversario in cui ci stringiamo insieme nel ricordo di una lotta coraggiosa che ha segnato la storia del nostro amato Paese e che ancora oggi è nostro compito tenere viva nella memoria e custodire per le generazioni future. Alle celebrazioni prenderanno parte l’ANPI Valle Umbra Nord, l’ANEI, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra Sezione Assisi, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.), l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo sez. “Ten. Col. Espartero Petrini” di Bastia Umbra.

A Bastia Umbra vogliamo rendere omaggio a questo momento, alla presenza di tutte le autorità civili, religiose e militari, con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutto il nostro territorio. Dalla mattina, la Banda di Costano accompagnerà l’omaggio ai Caduti nei pressi dei monumenti presenti nelle varie località di Bastia, un segno di rispetto e memoria che ci unisce come comunità.

Nel dettaglio tutte le celebrazioni:

Ore 9:00 – Costano

Ore 9:45 – Ospedalicchio

Ore 10:15 – Bastia – Via Roma

Ore 10:30 – Piazza Mazzini

Ore 10:45 – Sede Municipale

Quest’anno, oltre alle consuete celebrazioni, è previsto un appuntamento speciale, un “Assolo per il 25 Aprile” dal terrazzo del Municipio di Bastia Umbra. Alessio Migliosi, voce, Alessio Armanni e Mattia Migliosi, chitarre, renderanno omaggio a questo giorno in maniera inusuale, con concerto che promette di emozionarci e ricordarci che, anche nelle ore più buie, la luce della libertà brilla nel cuore di ogni italiano.

Per le 10:45, in corrispondenza dell’omaggio ai Caduti presso la Sede Municipale, potremo ascoltare la testimonianza di Anna Bei nipote di Adele Bei, Sindacalista, ma soprattutto una delle 21 madri costituenti che ha partecipato alla stesura della nostra Costituzione.

Vi aspettiamo Venerdì 25 Aprile 2025 per festeggiare insieme un giorno di speranza e rinascita in cui celebrare la nostra storia e gli uomini e le donne che hanno dato la vita per la Libertà.

Exit mobile version