COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

รˆ fissato per Venerdรฌ 28 marzo 2025 alle ore 21:00 allโ€™Auditorium Santโ€™Angelo il prossimo appuntamento di Bastia Presenta Tesi.

In calendario le presentazioni di Giacomo Barbini, Diagnosi energetica dellโ€™edificio universitario Palazzo Murena: raccolta dati, indagine sperimentale in situ e misurazioni preliminari; Annalisa Cozzali, Dalla caduta dellโ€™URSS alla Russia di oggi: guerre, dissenso e silenzio nellโ€™autoritarismo di Vladimir Putin e Nicole Dionigi, Veritร  e politica in Hannah Arendt: tra fragile contingenza ed ostinata fattualitร . Coordina la serata Marina Scardazza.

Bastia Presenta Tesi nasce dallโ€™intento di porre al centro della vita collettiva il valore dello studio e della ricerca. Con questo progetto, si vuole creare uno spazio dedicato a tutti i laureati che intendono presentare la propria tesi di laurea. Un modo per condividere ricchezza e mettere a disposizione della cittร  il proprio studio. Allโ€™interno dei lavori dei laureandi oltre al sapere derivante dalle conoscenze giร  in nostro possesso, si crea sapere nuovo. Si presentano esperienze, si da luce a storie che altrimenti non avrebbero voce, si presentano le innovazioni, si analizzano i cambiamenti. Si fa la storia di oggi.

Lโ€™iniziativa รจ riservata a tutti i laureati, di tutte le etร , iscritti a qualsiasi facoltร  e a chiunque abbia discusso una tesi su temi inerenti alla cittร  di Bastia pur non risiedendovi. La biblioteca comunale e a disposizione per raccogliere tutte le adesioni. Per partecipare occorre scaricare i moduli sul sito:

www.visitbastiaumbra.it

Sara cura della biblioteca organizzare i calendari di presentazione, mettendo a disposizione gratuitamente le sedi piรน idonee, compilando un calendario e promuovendo gli incontri attraverso i canali di comunicazione istituzionali.

Lโ€™intero progetto e reso possibile grazie allโ€™attivitร  di un gruppo di volontari che supportano il lavoro dellโ€™Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale Alberto La Volpe.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.